Questo blog è stato sviluppato utilizzando Nuxt.js per il front-end, Vercel per hosting e Sanity come CMS headless. Vedi il case.

Categoria:
  1. Digital

G Suite vs Google Calendar: la tabella definitiva

21 marzo 2018

| Redazione |
3 minuti per leggere
G Suite vs Google Calendar

In questo articolo, troverai tutte le caratteristiche di G Suite messe a confronto con il tool di Google Calendar in una tabella diretta e definitiva, dopo la quale non avrai più dubbi su quale strumento utilizzare per la tua azienda.

Forse hai già utilizzato oppure utilizzi Google Calendar e stai pensando di passare a G Suite perché hai scoperto che ci sono un sacco di funzionalità in aggiunta che ti semplificherebbero non poco la vita in ufficio.

Oppure non usi nessuno dei due e ti sei reso conto che gestire gli appuntamenti tra i diversi collaboratori e clienti è davvero complicato. In ogni caso, la comparazione successiva ti schiarirà le idee su che strumento utilizzare rispetto alle tue necessità.

Iniziamo:

Piattaforme supportate

Google suite

Calendar

Web (Windows e iOS)

check

check

App per iPhone

check

check

App per Android

check

check

App per Windows Phone

check

Entrambi i servizi (con un'unica eccezione per Calendar) supportano qualsiasi piattaforma, in modo che tu possa avere i tuoi dati a portata di mano sempre, ovunque tu sia.

Cliente tipo

Google suite

Calendar

Freelance

check

check

Piccole imprese

check

check

Medie imprese

check

check

Società

G Suite e Calendar sono entrambi consigliati per le piccole e medie imprese, così come per i freelancer. Se sei un'azienda di grandi dimensioni, ti suggeriamo di procurarti un software più potente, perché questi due servizi faticano a gestire una mole di dati troppo vasta.

Supporto

Google suite

Calendar

Per telefono

Online

check

Knowledge base

check

check

Video tutorial

check

check

Per entrambi è presente un supporto tramite video tutorial e database aggiornati continuamente in cui sono inserite le domande e le risposte ai topic più frequenti (knowledge base). Con G Suite, in aggiunta, c'è la possibilità di contattare online gli operatori.

Prezzo (a partire da...)

Google suite

Calendar

5$/mese

Gratuito

Disponibile la prova gratuita

check

Non è richiesta la carta di credito

check

check

Account Freemium

check

Abbonamento

check

Calendar, chiaramente, non prevede una prova gratuita perché lo è già di default e lo stesso discorso vale per G Suite: l'account freemium (account gratuito da integrare con strumenti a pagamento) non è disponibile poiché è tutto compreso nell'abbonamento.

Caratteristiche

Google suite

Calendar

@mentions (la possibilità di taggare qualcuno nei tuoi messaggi)

check

Conservazione dell’archivio

check

Autenticazione e sicurezza

check

Gestione del calendario

check

Sincronizzazione del calendario con Google

check

Chat interna

check

Possibilità di modifica delle caratteristiche della chat

check

Strumenti di collaborazione immediata

check

Spazio di lavoro condiviso

check

Commenting

check

Gestione delle comunicazioni

check

Servizi di conferenza

check

Temi personalizzabili

check

Sincronizzazione dei dati

check

Gestione dei documenti

check

Revisione dei documenti

check

Archiviazione dei documenti

check

Temi per documenti

check

Archiviazione delle mail

check

Mail di invito e reminder

check

Notifiche via mail

check

Calendario degli eventi

check

File management

check

Trasferimento file

check

Gestione dei form

check

Integrazione GPS

check

Mappe geografiche

check

Calendari di gruppo (anche con clienti)

check

Controllo dello storico

check

Conferenze Live e Video

check

Molteplici formati per i documenti

check

Progetti multipli

check

Account multipli per gli utenti

check

Accesso offline

check

Gestione dei permessi da parte dell'amministratore

check

Presentazioni

check

Aggiornamenti in tempo reale

check

Accesso ai documenti da remoto

check

Funzioni di ricerca

check

Archiviazione sicura dei dati

check

Spazio di lavoro condiviso

check

Single sign in (un unico account per più funzioni)

check

Modifiche simultanee

check

Calendari per il team

check

Gestione dei template

check

Autenticazione two-factor

check

Two-way audio e video

check

Controlli degli accessi degli utenti

check

Gestione della versione installata

check

Versione web

check

Come vedi, le caratteristiche implementate in G Suite sono moltissime e tutte studiate per permettere una migliore gestione interna in azienda. Tra queste, sono particolarmente interessanti l'archiviazione dei dati e la loro conservazione in Drive, assieme a tutte le funzioni applicabili ai documenti condivisi, come la loro gestione, revisione e la personalizzazione di accessi e temi.

Un'altra importante caratteristica è quella legata agli accessi: G Suite permette di avere un unico account (quindi una password sola) per poter usufruire di tutte le sue attività, con la doppia funzionalità di avere tutto sotto mano senza doversi ricordare un sacco di credenziali differenti.

Non solo: l'amministratore può decidere chi inserire in un determinato calendario o attività tramite una semplice mail e può controllare gli accessi dei propri collaboratori. Tutte queste funzioni sono particolarmente utili per le grandi realtà in cui i dipendenti sono distribuiti in svariate sedi e necessitano di sincronizzazione.

In conclusione, Google Calendar è disponibile all'interno di G Suite con tutte le sue caratteristiche e diverse altre funzionalità aggiuntive: se vuoi saperne di più, leggi il nostro articolo Come funziona Google Calendar per la tua azienda.

Le comparazioni tra G Suite e Calendar presenti in questo post provengono dal sito GetApp.

Condividi il post

Alcune informazioni sull'autore

Redazione

Redazione

LA redazione: sì, siamo quelli che sotto il gioco dello stretto anonimato maciniamo articoli del blog per alimentare la vostra sete di sapere (digitale), permettiamo alla newsletter di essere ricca di contenuti, mese dopo mese, e al blog di ICT Sviluppo di essere sempre aggiornato. Quindi... non vi resta che seguirci (perché ci smazziamo per dare regolarità ai nostri aggiornamenti!)